
Ortodonzia Fissa
Prevede l’introduzione di apparecchi fissi sulla superficie dentale per la correzione di disallineamenti e difetti estetici e funzionali dei denti.
Gli apparecchi fissi utilizzati per l’ortodonzia fissa sono composti da placchette e bande, collegate tra loro da fili metallici ed elastici. Le placchette vengono incollate direttamente al dente e le bande cementate intorno ai denti, i fili metallici passano attraverso le bande e vengono tirati per correggere i disallineamenti.
Ortodonzia Mobile
L’ortodonzia mobile prevede l’utilizzo di apparecchi mobili per la correzione di disallineamenti dentali antiestetici e non funzionali.
L’ortodonzia mobile aiuta e risolvere difetti di posizione o errori nei rapporti dei denti tra loro o con i loro antagonisti, deviazioni, inclinazioni, rotazioni, mal posizioni in riferimento alle masse muscolari della bocca, alla lingua e alle labbra.


Ortodonzia Invisibile
L’ortodonzia invisibile rappresenta una realtà più moderna nella branca dell'ortodonzia e consistono in un approccio al trattamento dei disallineamenti dentali con apparecchi che non si notano quando vengono portati.
Ogni apparecchio è composto da una serie di sottili mascherine in plastica trasparente con cui si possono allineare i denti mantenendo la naturale estetica del sorriso.
L’invalsing, l’apparecchio invisibile, viene consigliato prevalentemente in età adulta, quando il processo di sviluppo è ultimato.